L’invenzione che ha cambiato la Medicina. 50 anni fa nasceva la Tac

Gentile Direttore, il 1º ottobre del 1971 accadeva un fatto destinato a cambiare per sempre la medicina moderna: ben 50 anni fa veniva infatti eseguita la prima immagine acquisita con la Tomografia Assiale Computerizzata, più comunemente conosciuta come TAC. Era proprio il 1971 quando il tomografo dell’Atkinson Morley Hospital di Wimbledon a Londra, costruito dall’ingegnere britannico Godfrey Hounsfield, progettato per …   [Continua la lettura]

Bando per dirigente medico a tempo indeterminato – Neuroradiologia di Pietra Ligure

In attuazione della determinazione dirigenziale n. 1125 del 12/08/2021, è indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di: N. 3 POSTI DI DIRIGENTE MEDICO, DISCIPLINA NEURORADIOLOGIA, A TEMPO INDETERMINATO E A RAPPORTO DI LAVORO ESCLUSIVO. Pubblicato sul BURL n. 36 del 08/09/2021 Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 79 del 05/10/2021 SCADENZA IL 04/11/2021 ore …   [Continua la lettura]

Prossimi eventi

17-18 settembre 2021: Corso Itinerante Manfredonia (FG) – pres. Teresa Popolizio 22-23 novembre 2021: Corso Itinerante Torino – pres. Mauro Bergui 14-15 dicembre 2021: Riunione Giovani (“Young Topics”) Roma/Cartello 25-26 marzo 2022: Corso Itinerante Trieste – pres. M. Uckmar e M. Cova 27-29 marzo 2022: Riunione di Interventistica Siena 8-9 aprile 2022: Corso Itinerante Cagliari – pres. M. Comelli e …   [Continua la lettura]

Bando per Medico Capoclinica di Neuroradiologia Diagnostica

L’EOC, l’ospedale multisito del Ticino, è presente con i suoi istituti sull’intero territorio cantonale per un totale di 1000 posti letto. L’organizzazione permette di combinare efficacemente approccio locale e visione d’insieme, garantendo alla popolazione un’offerta ospedaliera globale e di prossimità, indipendentemente dal luogo in cui sono richiesti i servizi. Grazie all’impegno e alla competenza degli oltre 5000 collaboratori e alla …   [Continua la lettura]

Indagini conoscitive 2021

Carissimi Soci, i mesi trascorsi non meritano parole diverse da quelle che ognuno di noi ha anche solo già pensato o non siano già state dette. Spero che voi e le vostre famiglie abbiate potuto affrontare le difficoltà con la maggiore serenità possibile. Provando a gettare il cuore e la mente oltre quello che stiamo vivendo e nell’ottica di poter, prima possibile, …   [Continua la lettura]

Obituary Luc Picard

La morte di ogni uomo è una perdita; la morte di un grande uomo è una grande perdita. Ma la scomparsa di un grande uomo può trasformarsi da un momento di depressione e tristezza in un momento di illuminazione, di orgoglio, di riflessione e di apprezzamento della vita e dell’impegno. Luc Picard (1937-2021) è stato un grande uomo. Ripercorrere le …   [Continua la lettura]

In ricordo di Bob Zimmerman

In ricordo di Bob Zimmerman di Bruno Bernardi Il 22 febbraio si è spento Robert A Zimmerman, Professore Emerito di Radiologia della University of Pennsylvania, per tanti anni direttore della Neuroradiologia del Children’s Hospital di Philadelphia, uno dei grandi padri della neuroradiologia pediatrica, un maestro ed un esempio per tanti di noi sia in USA che qui in Italia, Paese …   [Continua la lettura]

Nuovo traguardo per la Neuroradiologia italiana: la nomina di Raffaele Lodi

RAFFAELE LODI È IL NUOVO PRESIDENTE DELLA RETE IRCCS NEUROSCIENZE E NEURORIABILITAZIONE   Milano, 24 febbraio 2021 – Il professor Raffaele Lodi, 56 anni, direttore scientifico dell’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna, ordinario di Neuroradiologia, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, è il nuovo Presidente della Rete IRCCS delle Neuroscienze e della Neuroriabilitazione, il più grande network di …   [Continua la lettura]