Nuovi Soci

Grazie per il tuo interesse a entrare a far parte della nostra Associazione.Queste istruzioni si rivolgono a coloro che desiderano associarsi per la prima volta.

Per completare l’adesione, è necessario compilare il modulo di iscrizione seguendo le indicazioni fornite. La tua richiesta sarà sottoposta al Consiglio Direttivo per valutazione. Successivamente, la Segreteria ti invierà una conferma ufficiale.

Nel frattempo, puoi procedere al pagamento della quota associativa per acquisire immediatamente lo status di socio effettivo.

Accedi al modulo di iscrizione online


Soci Decaduti

Grazie per il tuo interesse a far nuovamente parte della nostra Associazione.
Queste istruzioni si rivolgono a coloro che sono stati Soci in passato ma che non hanno rinnovato l’iscrizione negli anni precedenti.

Non è necessario registrarsi nuovamente. È sufficiente effettuare il login al Portale Soci AINR e procedere con il pagamento della quota che il sistema assegnerà automaticamente.

Una volta effettuato il pagamento, lo status di socio effettivo sarà prontamente ripristinato con validità a partire dall’anno in corso.

Per assistenza, puoi contattarci all’indirizzo .

Accedi al Portale Soci AINR


Rinnovo iscrizione

Grazie per aver scelto di rinnovare la tua adesione alla nostra Associazione.
I soci in regola con il pagamento della quota dell’anno precedente possono accedere direttamente al Portale Soci AINR per procedere con il rinnovo della propria posizione associativa.

Ti ricordiamo che dal 1° al 31 gennaio di ogni anno potrai rinnovare la tua posizione associativa usufruendo delle riduzioni sulla quota annuale.

Le quote agevolate sono riservate esclusivamente ai soci in regola con il pagamento della quota associativa dell’anno precedente. Se non hai ancora effettuato il rinnovo, ti invitiamo a regolarizzare la tua iscrizione per poter usufruire delle riduzioni previste dalla continuità associativa.

Accedi al Portale Soci AINR


Definizione della tipologia di socio

Estratto dello statuto “TITOLO II – I SOCI DELLA SOCIETA’”

Art. 5 – Categorie
L’Associazione è formata da Soci Ordinari, Junior, Senior, Onorari, Sostenitori e Corrispondenti.

Art. 6 – Modalità di iscrizione e ammissione dei soci

  1. Possono richiedere l’iscrizione all’Associazione:
  • tutti i soggetti che operano nelle varie strutture e settori di attività del Servizio sanitario nazionale (aziende ospedaliere, aziende ASL, aziende universitarie, IRCCS, ospedali classificati, case di cura private accreditate, ecc.) o in regime libero- professionale, senza discriminazione in relazione al luogo di lavoro;
  • tutti i soggetti, in possesso dei requisiti previsti dallo statuto, appartenenti alla disciplina dei servizi del S.S.N. che l’Associazione rappresenta, ovvero con attività lavorativa nel settore che l’Associazione rappresenta, senza discriminazione personale;
  • tutti i neuroradiologi di nazionalità italiana operanti in strutture universitarie o ospedaliere estere;
  • tutti i neuroradiologi di nazionalità estera, indipendentemente dal luogo in cui esercitano l’attività professionale;
  • tutti i cultori della materia, non neuroradiologi, indipendentemente dalla loro nazionalità.

Art. 7 – Soci Ordinari

  • possesso del diploma di specializzazione in Radiodiagnostica o equipollente, o in alternativa iscrizione a un corso di specializzazione in Radiodiagnostica o equipollente;
  • regolare attività lavorativa quale neuroradiologo, indipendentemente dalla sede e nazione in cui tale attività si svolge;
  • età di almeno 35

Art. 8 – Soci Junior

  • possesso del diploma di specializzazione in Radiodiagnostica o equipollente, o in alternativa iscrizione a un corso di specializzazione in Radiodiagnostica o equipollente;
  • regolare attività lavorativa quale neuroradiologo, indipendentemente dalla sede e nazione in cui tale attività si svolge;
  • età inferiore a 35

ESTRATTO DEL REGOLAMENTO
Art. 11 – Quote associative
4. I Soci Junior che risultino iscritti alla scuola di specializzazione in Radiodiagnostica hanno la quota di iscrizione abbuonata.

Art. 12 – Soci Corrispondenti

  1. I Soci Corrispondenti sono tutti coloro che manifestano interesse per la branca specialistica della neuroradiologia e per le attività dell’AINR, desiderando partecipare e contribuire alle attività culturali della stessa, pur non rispondendo ai requisiti previsti per le altre categorie di soci di cui agli artt. 7, 8, 9, 10 e 11.
  • tutti i cultori della materia di nazionalità italiana, non in possesso del diploma di specializzazione in Radiodiagnostica né iscritti a un corso di specializzazione in Radiodiagnostica;
  • tutti i cultori della materia di nazionalità estera, indipendentemente dalla specializzazione posseduta.

 


Pagamento online quota iscrizione

Accedi al Portale Soci AINR