Care Amiche e Amici
Sono da pochi mesi Presidente dell’AINR, nomina che è coincisa con il Congresso Nazionale di Roma, manifestazione di grande successo sia in termini di contenuti che presenze.
La grande aula piena di giovani interessati agli argomenti proposti è l’immagine del presente ma anche del futuro della nostra disciplina così ricca di cultura.
Il patrimonio che ci è stato trasmesso da chi ci ha preceduto richiede un compito che mi accingo con il vostro aiuto, a svolgere con dedizione : attestare la competenza, conservare e accrescere quanto abbiamo, soprattutto incrementando la formazione .
In questo solco l’AINR ha un programma denso di eventi, alcuni già realizzati come il Congresso di Padova della sezione di Neuroradiologia Funzionale e per il 2023, i Congressi Nazionale delle sezioni di Neuroradiologia Pediatrica (Salerno) e Interventistica (Messina) nonché il nostro Congresso Nazionale che si svolgerà a Bergamo nel mese di ottobre.
Sempre nel 2023 sono previsti i corsi residenziali, sempre numerosi e a marchio AINR, sulla scia dei precedenti che notevole successo hanno avuto.
Come vi ho già detto il punto nodale, rivolgendomi ad un gruppo con molti giovani , è certamente la formazione, affrontata con l’istituzione dei Master in Neuroradiologia Interventistica e di Diagnostica suddivisi per aree geografiche : Nord, Centro e Sud.
Già una folta schiera di colleghi specialisti ha conseguito un titolo che ha avuto valore nei vari concorsi ospedalieri per l’assunzione di nuovo personale medico dedicato.
Far parte di AINR inoltre significa anche entrare in un contesto più ampio, infatti siamo in stretto contatto e in comunione di intenti con la società Europea di Neuroradiologia (ESNR) della quale far parte come soci, sarebbe un passaggio successivo vantaggioso.
Credo che Il mio compito principale sia la diffusione e la difesa della disciplina nel territorio, condizione possibile solo con l’aiuto di un’Associazione forte, per numero e competenza dei propri affiliati. Vi invito pertanto a iscrivervi o a rinnovare l’iscrizione a AINR perché, se credete nella nostra splendida disciplina, il modo migliore è aggregarsi a un gruppo attivo che vi accoglierà con entusiasmo.
Vi ringrazio di cuore
Marcello Longo