Seminario DEF (Disease Education Forum)

Il seminario DEF (Disease Education Forum) è stato lanciato nel 2018 ed è frutto della collaborazione dei Dipartimenti di Neuroradiologia dell’Hôpital Foch, dell’Ospedale Universitario di Nancy e dell’Ospedale Karolinska. DEF è un originale incontro scientifico dove, durante due giorni, viene approfondito un solo argomento specifico. Dopo un’interruzione purtroppo dovuta al Covid, la terza edizione del DEF  sarà dedicata quest’anno a …   [Continua la lettura]

L’invenzione che ha cambiato la Medicina. 50 anni fa nasceva la Tac

Gentile Direttore, il 1º ottobre del 1971 accadeva un fatto destinato a cambiare per sempre la medicina moderna: ben 50 anni fa veniva infatti eseguita la prima immagine acquisita con la Tomografia Assiale Computerizzata, più comunemente conosciuta come TAC. Era proprio il 1971 quando il tomografo dell’Atkinson Morley Hospital di Wimbledon a Londra, costruito dall’ingegnere britannico Godfrey Hounsfield, progettato per …   [Continua la lettura]

Misure di potenziamento del SSN in funzione dell’emergenza Covid-19

È online l’ultimo numero della rivista Monitor “Misure di potenziamento del SSN in funzione dell’emergenza Covid-19”, che prova a scattare una fotografia nitida di quanto avvenuto in questi mesi di pandemia, raccogliendo autorevoli contributi scientifici e condividendo le varie esperienze realizzate nei territori. In particolare, il primo capitolo approfondisce le tematiche legate al Programma nazionale esiti (PNE), il secondo è …   [Continua la lettura]

Neuroradiologia: non solo diagnosi ma anche terapia

Neuroradiologia: non solo diagnosi ma anche terapia AINR, Associazione Italiana Neuroradiologia, il rapporto tra radiazioni e sistema nervoso è di vecchia data e assolutamente sinergico sin da quando nel 1927 il dott. Antonio Egas Moniz, medico portoghese, mise a punto per la prima volta una tecnica per lo studio delle arterie cerebrali grazie alla iniezione intrarteriosa di un mezzo di …   [Continua la lettura]

Neuro Covid 19

  L’emergenza Covid-19 ha colpito l’Italia causando decine di migliaia di vittime e mettendo a dura prova il servizio sanitario nazionale e il tessuto economico e sociale del nostro Paese. Il coinvolgimento del sistema nervoso centrale è tra i fenomeni meno noti e ancora in gran parte inesplorati di questa nuova patologia. Con l’intento di fare cultura e informazione l’AINR …   [Continua la lettura]

Stroke: informati, conosci, previeni.

L’ictus è un’interruzione improvvisa di afflusso di sangue al cervello. E’ possibile riconoscerlo se improvvisamente compaiono uno o più dei seguenti sintomi: – braccio e gamba debole; – difficoltà nella vista; – improvvisa difficoltà nel parlare. E’ fondamentale agire con rapidità: annota l’ora di inizio dei sintomi e chiama il 118. Intervenire tempestivamente, può salvarti la vita. Spot Stroke